I disordini emotivi
Rientrano in quest'area tutti i disturbi innescati o caratterizzati da intense emozioni negative. Tra i più diffusi troviamo:
DISTURBI IN ETA' EVOLUTIVA
Questi disturbi sono il risultato di una combinazione tra fattori individuali (temperamento, fattori biologici, distorsioni ed errori cognitivi) e fattori contestuali (stile educativo, caratteristiche familiari).
Il trattamento consiste nell'aiutare il bambino a rielaborare le situazioni dolorose o traumatiche vissute in passato o percepite come costanti nel presente; a dare un nome ed una spiegazione alle emozioni conseguenti, anche analizzando i pensieri sottostanti; ad individuare strategie nuove per un adattamento più funzionale alla realtà . Il lavoro con i genitori prevede, invece, l'approfondimento dell'origine della problematica; l'approfondimento delle sue caratteristiche; il potenziamento di strategie funzionali di gestione, nonchè l'eliminazione dei fattori scatenanti di tipo contestuale.