top of page

Generalmente in una crisi di coppia ciascun partner tende a concentrarsi sulle colpe dell'altro generando litigi sempre uguali a se stessi e responsabili di uno sfinimento e di una sensazione di incomprensione reciproca senza fine.

La consulenza e la psicoterapia di coppia sono interventi che non mirano a stabilire torti o ragioni, bensì a permettere innanzitutto una presa di coscienza di quelle che sono le caratteristiche specifiche della coppia. Viene fatta luce, ad esempio, sulle dinamiche relazionali, sulle modalità comunicative, sulle aspettative inconsce depositate sull'altro ed in particolare ci si sofferma sui meccanismi che finiscono per mantenere uno stato di sofferenza nei singoli e quindi nella relazione.

Il primo passo in un intervento di questo tipo è dunque quello di comprendere cosa e come sta accadendo e di aumentare la consapevolezza del ruolo giocato da ciascuno nel bloccare le possibilità di cambiamento.

Successivamente si mira, invece, a ristabilire, recuperare o generare quelle risorse che permettano al legame di divenire (nuovamente o finalmente) fonte di benessere per i partner .

Nel corso di una consulenza di coppia non si lavora esclusivamente per tenere insieme i partner a tutti i costi, ma si tiene in considerazione anche la possibilità che non ci si riconosca più o che non ci si senta pronti a modificare le regole del gioco o a spendere risorse personali per il recupero di un legame. In questo caso tali interventi mirano ad attivare un processo di accompagnamento verso una separazione serena e consapevole.

Una crisi di coppia ha caratteristiche peculiari e risente in larga misura della soggettività dei partner. Tuttavia alcuni differenti momenti delle fasi della vita di coppia, richiedendo una necessaria riorganizzazione, possono portare più comunemente a crisi di diversa natura.

 

 

 

s easy.

CONSULENZA DI COPPIA 

QUALI I MOMENTI CRITICI ?

I momenti più critici per una coppia spesso sono legati al non superamento di una o più tappe di quello che viene definito "ciclo della famiglia":  

1) Il passaggio dall'innamoramento all'amore, ovvero dall'idealizzazione del partner alla scoperta anche dei suoi difetti con i quali si deve fare i conti;

2)  L'inizio della convivenza o del matrimonio che necessitano di una riorganizzazione di spazi e tempi che può scatenare sensazioni di perdita della propria indipendenza.

3) Il diventare genitori che  genera la necessità di una profonda riorganizzazione dei ruoli e richiede un' attenzione ed una devozione tali da far percepire, in alcuni casi, distanza tra i partner.

4)  L'affrontare l'adolescenza dei figli che richiama fortemente al confronto tra stili educativi che possono scuotere gli equilibri familiari se troppo distanti tra loro.

5)  L'effetto del "nido vuoto" che richiama alla necessità di ritornare ad essere coppia un volta che i figli prendono la loro strada. In questa fase, specie se si è investito solo nel ruolo genitoriale, ci si deve riorganizzare per ritrovare un equilibrio perduto ed al quale ci si è disabituati.

Ma naturalmente momenti critici possono essere connessi anche ad eventi non fisiologici, ma straordinari nella vita dei due partner, per esempio:

6) Problematiche legate alla sfera sessuale che possono assumere forme, significati e conseguenze diverse all'interno della coppia da considerare di volta in volta.

7)  Problematiche connesse all'infertilità che generano angosce e senso di inadeguatezza tali da minare il rapporto tra i partner. Nei casi in cui vengono intrapresi percorsi di procreazione assistita lo scenario diventa anche più complesso perchè alla speranza possono alternarsi emozioni difficili legate ad esempio alla rottura dell'intimità di coppia, alla delusione rispetto agli insuccessi delle cure, alla perdita di piacere rispetto alla sfera sessuale.

8)  La malattia grave di uno dei partner che può generare modificazioni negli equilibri di coppia disorientando i partner rispetto al loro consueto modo di relazionarsi. Ciò, aggiunto ai "non detto" relativi alle proprie angosce o alla paura della morte, porta ad un irrigidimento della comunicazione tra i partner e di conseguenza ad una modalità relazionale meno spontanea e autentica.

 

ESPERTA IN:

Disturbi sessuali [Leggi]:

 

  • Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo; 

  • Disturbo dell'orgasmo femminile;

  • Disturbo da dolore sessuale;

  • Disturbo dell'erezione;

  • Disturbo dell'orgasmo maschile

bottom of page